Infanzia di Varzo

P.zza Bono, 4  28868 Varzo ( VB )

Tel.  0324.72206  Email: infanziavarzo@libero.it 

Codice meccanografico: VBAA80804E

OPEN DAY INFANZIA DI VARZO.jpg

La scuola è aperta per ore 40 settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 16,15

Merenda: alle ore 15,20

CENNI STORICI

L'edificio è stato costruito nel 1907 grazie alla munificenza delle signore Maria Dresco e Carolina Alvazzi e al concorso del Comune che donò il terreno, il legname e l'acqua potabile. Fu eretto in Ente morale nel 1913, come Asilo Infantile retto dalle Suore Giuseppine fino al 1975, dopo di che divenne statale.

LA SCUOLA

La scuola dell’infanzia è situata nel centro storico del paese, dove si trova il Municipio, la Posta ed anche la Parrocchiale, una bella chiesa in stile romanico. L’edificio scolastico, circondato da un ampio giardino, molto apprezzato ed utilizzato dai bambini, si presenta su due piani così suddivisi:

Due rampe di scale uniscono i piani tra loro. Il secondo piano è utilizzato dal Comune.

PROGETTI

La Scuola dell'Infanzia di Varzo aderisce ai seguenti progetti dell’Istituto Comprensivo:

Nel corso dell'anno si realizza un Progetto didattico-educativo, che coinvolge tutti i bambini iscritti, scelto in base agli interessi e alle esigenze del gruppo sezione.

Il Progetto si propone di valorizzare ciascun bambino e di favorire la conoscenza di se stesso e l'incontro con gli altri.

Il percorso didattico si svilupperà attraverso il gioco, il movimento, la conversazione e la discussione in cerchio, la sperimentazione,

le rappresentazioni grafiche, pittoriche e plastiche.

Il Progetto annuale è affiancato da altri progetti:

ATTIVITA' INIZIATIVE USCITE DIDATTICHE

Nel corso dell'anno scolastico sono previste attività varie, iniziative e uscite didattiche con caratteristiche specifiche rispondenti ai bisogni e agli interessi dei bambini, quali:

RELIGIONE CATTOLICA

L'insegnante di religione attua la programmazione nelle due sezioni, una volta alla settimana, per un totale di tre ore. I bambini che non si avvalgono di tale insegnamento svolgono, in un altro spazio, con un'altra docente, percorsi didattici individualizzati. 

RAPPORTI CON LE ALTRE SCUOLE

I bambini e le insegnanti dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria si incontrano per realizzare i Progetti del P.O.F. "ACCOGLIENZA" e "CONTINUITA'", al fine di aiutare i bambini di cinque anni ad affrontare serenamente il passaggio nella scuola successiva.

La scuola dell'infanzia mantiene da anni rapporti di collaborazione anche con la scuola secondaria del paese, partecipando a varie iniziative.

FILMATO_PER_SITO.mp4