Infanzia di Montecrestese

Via Roldo, 7

tel. 0324 35745

C.M.: VBAA80803D

  • Sezioni n° 2

  • Bambini n° 30

  • Insegnanti n° 4 + n° 1 insegnante di Religione Cattolica

  • Collaboratori scolastici n° 2

  • Cuoca n° 1

ORARIO

La scuola è aperta per 40 ore settimanali: dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 16,15

  • Orario di entrata: dalle 8,15 alle 9,30

  • Orario di uscita: dalle 15,00 alle 16,15

Possibilità di uscita intermedia per i bambini che non usufruiscono del servizio mensa: 11,15 e rientro: 13,00-13,30

Da quest’anno la mensa è allestita presso il Centro Culturale Ricreativo, per poter rispettare le disposizioni anti covid-19 sul distanziamento.

I PROGETTI

I nostri progetti educativo-didattici variano ogni anno in quanto vengono scelti in base agli interessi dei bambini, delle esigenze formative e delle opportunità offerte dal territorio; includono anche uscite sul territorio per stare a contatto con la natura ed esperienze di coding riservate ai più grandicelli.

Il progetto annuale viene arricchito e completato grazie ai seguenti progetti svolti in collaborazione con esperti esterni:

  • ”LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE SONORA DEL BAMBINO “ esperienze di avvicinamento al meraviglioso mondo della musica e dell’espressione sonora , tenute dall’insegnante del Corpo Musicale del paese

  • ”INGLESE” destinato ai bambini dell’ultimo anno e svolto da una docente madrelingua

  • ”LIBERT’ARTE” finalizzato al potenziamento delle abilità espressive e creative con la collaborazione di un docente esperto

  • ”FANTATHLON” che prevede attività-gioco per lo sviluppo della motricità, tenuto da una docente del CONI

Inoltre, grande importanza riveste la collaborazione con la Scuola Primaria del paese con la quale si svolgono i Progetti “FANTASIA DI NATALE” (organizzazione di uno spettacolo per Natale), SCHERZIAMO INSIEME (festa di Carnevale) e ACCOGLIENZA (per favorire il passaggio dei bambini dell’ultimo anno alla scuola primaria)

Le docenti e le famiglie possono usufruire gratuitamente della consulenza di una psicologa mediante lo sportello “PUNTO D’ASCOLTO”.

La scalinata di accesso posteriore

L’EDIFICIO

L’edificio della scuola dell’infanzia, recentemente ristrutturato dal Comune di Montecrestese, si sviluppa su due piani:

  • al piano terra si trovano i locali, che fino allo scorso anno erano adibiti a cucina, mensa per la scuola dell’infanzia, refettorio e servizi igienici per la scuola primaria. Quest’anno, nell’ex mensa della scuola primaria è stato allestito uno spazio per il dormitorio e per una piccola aula.

Per accedere al piano superiore vi sono scale comode e sicure provviste di servoscala a pedana;

  • al primo piano vi è un ampio atrio dove sono collocati gli armadietti-spogliatoio dei bambini, due aule soleggiate utilizzate come luogo di accoglienza ed attività, l’aula covid e servizi igienici per bambini e per insegnanti.

L’edificio è circondato da un ampio giardino pavimentato con prato sintetico e piastrelle antiurto, attrezzato con giochi da esterno quali scivoli, tunnel, castelli, tricicli, una casetta, una barca e una sabbionaia ombreggiata da un gazebo.

I servizi di trasporto e mensa sono gestiti dal Comune di Montecrestese.